Street Fighter 6 si è mostrato per la prima volta durante lo state of Play del 2 giugno 2022 con un gameplay che sembra in grado di innovare il genere aggiungendo libertà di movimento negli intervalli tra un combattimento e l'altro. SF6 ha infatti aggiunto un Battle Hub, un enorme area social nella quale incontrare gli altri giocatori, e una nuova modalità chiamata World Tour che ci permetterà di esplorare i dintorni della città in cerca del prossimo scontro.
Lo stile grafico è più realistico grazie all'adozione del RE Engine, lo stesso motore grafico utilizzato per Resident Evil Village e Devil May Cry 5, che garantisce un look decisamente più accattivante. Nonostante il cambio di stile grafico i personaggi che hanno fatto la storia del picchiaduro sono chiaramente riconoscibili, e tra i volti mostrati riconosciamo quelli di Ryu, Chun-Li e Luke. Street Fighter 6 sarà anche l'occasione per introdurre volti nuovi, come quello di Jamie che nel trailer usa uno stile di combattimento ispirato al drunken boxing.

Il World Tour è la grande novità di questo capitolo: una modalità storia immersiva per giocatore singolo che reinventa l'esperienza del genere picchiaduro, mettendo a disposizione aree da esplorare e personaggi da incontrare in completa libertà mentre ci facciamo strada tra gli eventi principali della storia. A questa novità si affianca anche il Battle Hub, tipica area social già diffusa nel genere, nella quale incontrarsi con gli altri giocatori e scegliere il prossimo sfidante.
Questa forma rinnovata di Street Fighet garantirà combattimenti più dinamici e combo più lunghe rispetto a quanto la serie ci ha dato fino al quinto capitolo. Sicuramente SF6 sarà un titolo tutto da scoprire quando arriverà ad un certo punto nel 2023 per PS5, Xbox Series X|S e PC.
