The Coalition aveva promesso sin da prima del lancio di Gears 5 di avere tutta l’intenzione di punire severamente tutti quei giocatori che, assumendo vari comportamenti antisportivi, minavano l’esperienza di gioco dell’utenza “pulita”. A quanto pare il team non diceva tanto per dire…
Nelle scorse ore un utente ha postato su Reddit uno screenshot che mette in guardia i giocatori meno avvezzi al corretto comportamento nelle modalità multigiocatore, dimostrando che uno dei suoi compagni di squadra ha accumulato un ban di ben 640 giorni, quasi due anni. Ovviamente da subito sono iniziate le lamentele e le manifestazioni di preoccupazione da parte di tutta la community, ma scavando a fondo nel passato di gioco di alcuni degli utenti “condannati” sono saltati fuori alcuni scheletri abbastanza ingombranti.
We investigated this person's account and he is a chronic quitter - in fact, he quit 18 of 21 matches today alone. His quitting ruins the game for the other 9 people he was playing with.
— Dana Sissons (@danasissons) October 9, 2019
A quanto pare su 21 partite di modalità Escalation, questi utenti hanno quittato 18 partite su 21 disputate e la cosa a The Coalition non è andata giù affatto. A dover temere la mano pesante del team, quindi, sono i "quittatori" cronici che hanno sottovalutato la situazione mortificando l’esperienza di gioco di tutti quegli utenti che, nel gergo, sono definiti “clean players”, appunto giocatori puliti.
Quitters have been receiving month to year long suspensions for prior behavior.
— The Coalition Studio (@CoalitionGears) October 10, 2019
This is how long you can be suspended for being a rampant quitter. Take heed.
Over the next few hours, impacted users will be un-suspended, but 1 quit away from suspension.
You have been warned.
Se da un lato The Coalition rotea il ban hammer pronto a colpire, dall’altro tende la mano in segno di pace. Il team ha infatti informato che questi utenti potranno avere una seconda chance per tutta la durata del weekend, concedendo loro l’accesso alle partite multigiocatore mettendoli però nella scomoda posizione di “uno strike e sei fuori”. Questo significa che, se dovessero dimostrare recidività nel comportamento precedentemente punito, il ban di due anni verrebbe confermato definitivamente.
insert_linkFonte: segmentnext