Si torna a parlare ancora una volta delle seccanti esclusività temporanee di contenuti aggiuntivi su giochi disponibili su più piattaforme. Ci siamo caduti più volte parlando di Destiny e Destiny 2, e ora sembra essere giunto il turno di Control, nuovo videogioco di Remedy Entertainment, creatori di Max Payne, Quantum Break e Alan Wake.
L’esclusività riguarda alcuni contenuti aggiuntivi disponibili con la Deluxe Edition, come costumi, una missione secondaria e temi digitali, che saranno disponibili esclusivamente sulla console di Sony. Fin qui non verrebbe da porsi il problema, ma quando si incomincia a parlare di intere espansioni di gioco, il pubblico potrebbe non essere pienamente d’accordo.
Thomas Puha, direttore delle comunicazioni della software house finlandese, ha dichiarato, durante un’intervista con la rivista Wccftech, che l’esclusività di queste espansioni non durerà molto tempo, e che i contenuti saranno ugualmente fruibili, in un secondo momento, anche sulle altre piattaforme, ovvero Xbox One e PC via Epic Games Store. Lo stesso Puha ci tiene a ribadire che il gioco base sarà lo stesso per tutti e che nessuno vedrà la sua esperienza di gioco mortificata.
Ci sono diverse ragioni di mercato per fare determinate cose.
Si tratta dunque di un'esclusività temporanea meno grave di altre viste nei recenti anni (Rise of the Tomb Raider disponibile sono su Xbox One per un anno) e abbiamo la certezza che ogni acquirente usufruirà effettivamente del prodotto che andrà ad acquistare. L’unico modo per avere tutto e subito, in questo caso, sembra essere accaparrarsi il titolo per PS4 il prossimo 27 Agosto.
Voi cosa ne pensate delle esclusività di questo tipo? Pensate siano mosse lecite nel mercato moderno? Lasciate un commento e fateci sapere la vostra.