horizon - arte

29 febbraio 2020

I videogiochi come forma d’arte

Ormai è da più di sessant'anni che i videogames ci intrattengono, facendoci rimanere incollati allo schermo per ore e ore a provare moltissime emozioni: tristezza, gioia, eccitazione e perfino paura.

Ma la questione che vogliamo sollevare in quest'articolo è: si possono definire i videogiochi come una forma d’arte? E se sì, tra i vari titoli esistenti qual è da considerarsi tale?

 

 


Ognuno di noi nella propria vita da gamer ha avuto un gioco che, nonostante i difetti o la vecchia grafica, è rimasto nel proprio cuore, facendoci provare delle meravigliose sensazioni o magari anche commuovere per una scena triste o gioiosa che sia. Moltissimi giochi ci fanno immergere completamente nella vita del protagonista, accompagnandolo fino alla fine delle sue avventure e rendendolo indelebile nei nostri ricordi.

Che cosa distingue quindi un'opera d’arte su tela da quella su un sistema videoludico? 

Un dipinto trasmette delle specifiche sensazioni, trasmette messaggi con vari significati in base alla persona che lo osserva (quindi sensazioni soggettive). A mio avviso, i videogiochi possono considerarsi opere d’arte proprio perché anch’essi ci trasmettono dei significati, delle sensazioni e magari anche dei messaggi di denuncia nei confronti della società contemporanea, sopprattutto attraverso l'umorismo. Quindi perchè non considerarli opere d’arte? Una tela digitale su cui è stato dipinto un quadro che crea una connessione diretta tra l’opera e l’utente non può definirsi anch’essa in tale maniera? 

L’arte può trovarsi in ogni singola cosa, anche in un oggetto o in un panorama, perché essa in fin dei conti è bellezza e quindi, anche i videogiochi per i suddetti motivi, trasmettendoci sensazioni ed emozioni, possono definirsi tali.

Sfortunatamente non tutti condividono quest'idea, sia perché troppo legati al classico concetto di arte, sia perchè non riescono a considerare gli sforzi per la realizzazione di un videogioco un vero e proprio lavoro. 

Voi cosa ne pensate? Riuscite a trovare l'arte anche nei videogiochi? E soprattutto che cos’è per voi l’arte?