Nintendo violated

24 aprile 2020

Violati 160000 account iscritti al Nintendo Network

In questi giorni, nel web, notizie riguardo una possibile violazione degli account di alcuni utenti iscritti al Nintendo Network sono state sempre più frequenti, solo ora però la notizia è diventata ufficiale. A quanto pare, sono stati circa 160000 gli account violati. La conferma è arrivata, tramite una nota stampa, proprio dalla diretta interessata, la Nintendo.

 

Il furto, che comprende nomi utenti e password, è avvenuto attraverso l’utilizzo di servizi esterni alla rete Nintendo che, probabilmente, coinvolgono piattaforme con le quali gli utenti hanno condiviso i dati di accesso. Con questo hanno voluto “rassicurare” che non ci sono falle all’interno dei loro server ma, per sicurezza, invitano tutti gli utenti a modificare le proprio password e ad attivare l’autenticazione a due fattori. 

 

Per fortuna, i dati relativi alle carte di credito non sono stati trafugati, poiché criptati e conservati su server differenti. Purtroppo, sembra, secondo voci non confermate, che i malintenzionati siano riusciti ad accedere con i dati all’eShop e a fare acquisti servendosi del metodo di pagamento registrato sul profilo. Se siete incappati in questo torto, contattate al più presto il supporto della casa nipponica per procedere alla cancellazione dell’acquisto effettuato.

 

 

Per completezza riportiamo il comunicato ufficiale:

Desideriamo fornire un aggiornamento sui recenti accessi non autorizzati ad alcuni account Nintendo. Nonostante le nostre indagini siano ancora in corso, vogliamo rassicurare tutti gli utenti che al momento non abbiamo trovato alcuna prova di un’intrusione nei database, server o servizi di Nintendo. In seguito ai primi risultati delle nostre indagini, abbiamo deciso di revocare la possibilità di utilizzare un Nintendo Network ID per eseguire l’accesso all’account Nintendo. Tutti gli altri metodi rimangono disponibili. Come ulteriore precauzione, contatteremo presto gli utenti per i quali sospettiamo si siano verificati accessi non autorizzati, invitandoli a reimpostare le password del Nintendo Network ID e dell’account Nintendo. Inoltre, raccomandiamo ai nostri utenti di abilitare la verifica in due passaggi per i loro account Nintendo. […] In caso di attività non autorizzate, invitiamo gli utenti a seguire i passaggi indicati nell’articolo Procedura per il recupero dell’account Nintendo. Finché le nostre indagini non saranno concluse, e per limitare ulteriori accessi non autorizzati, non riveleremo altri dettagli sui metodi adottati per accedere agli account. Ci scusiamo per il disagio e assicuriamo a tutti i nostri utenti che continueremo a mettere in campo ogni sforzo per salvaguardare la sicurezza dei loro dati.