Starfield artwork new atlantis

11 ottobre 2022

Starfield potrebbe supportare la tecnologia RTX stando ad alcune indiscrezioni

Se un primo sguardo al nuovo universo di Bethesda aveva fatto storcere il naso ad alcuni amanti della grafica sotto steroidi a causa di una tecnologia sull'illuminazione ambientale di scarsa qualità, le nuove voci di corridoio dovrebbero soddisfare anche i palati più pretenziosi dato che si parla di un supporto alla RTX.

Ovviamente non ci sono state alcune voci ufficiali in merito, e le novità sul titolo fanno sentire la loro mancanza ormai dall'annuncio del rinvio al 2023. Ma stando a quanto stanato da alcuni utenti su Reddit, il profilo Linkedin di un graphic programmer di Bethesda Game Studios, Germain Mazac, menzionerebbe "RTX integration" come parte del suo lavoro nello sviluppo di Starfield.

Stardfield RTX integration Linkedin Mazac

Sappiamo benissimo che il Creation Engine, seppur propriamente aggiornato, resta uno dei motori più particolari attualmente utilizzati, e la dimostrazione del gameplay di qualche mese fa ha mostrato alcune lacune o mancanze visibili. Questo tempo in più di sviluppo potrebbe aver fatto bene alla produzione, e l'aggiunta di supporti di ultima generazione potrebbero aiutare a rendere il titolo più raffinato, così da soddisfare le altissime aspettative del pubblico.

L'integrazione della tecnologia RTX significherebbe non solo un'illuminazione globale più realistica, ma anche la certezza che la versione PC, quella che tende a sopravvivere nel tempo più a lungo di altre, possa godere del DLSS, ottimizzazioni e miglioramenti di sorta e molto altro.

Stardield non ha ancora una data di lancio, e dal rinvio Bethesda ha parlato solamente di una generica prima metà del prossimo anno. Il gioco sarà disponibile su PC e Xbox Series X|S; al lancio sul Game Pass.