Quest'ultimo fine settimana è stato inevitabilmente segnato dall'annuncio del nuovo action adventure di Respawn Entertainment, ovvero il secondo capitolo dell'avventura di Cal Kestis: Star Wars Jedi: Survivor. Non solo il team ha condiviso il primo teaser trailer, ma ha anche divulgato i primissimi dettagli tecnici e qualche indizio sulla storia.
Star Wars Jedi: Survivor è dunque il seguito diretto di Fallen Order che vede il protagonista, Cal Kestis, affrontare i difficili primi tempi dopo il famoso ordine 66 dell'Impero: Kestis è dunque uno degli ultimi Jedi rimasti in vita. Il trailer mostra veramente poco riguardo ciò che vedremo durante questa seconda fase dell'avventura, se non il Grande Inquisitore, il principale antagonista di questa storia di cui abbiamo solamente sentito parlare nel primo capitolo, e del misterioso individuo privo di coscienza che Kestis sembra in procinto di liberare.
In questo capitolo esploreremo un universo più "dark" ora che Kestis si ritrova a dover lottare per sopravvivere mentre gli inquisitori gli sono alle costole.
Sono tempi bui e Cal e l'quipaggio stanno facendo tutto il necessario per rimanere in vita. Ciò potrebbe significare che stanno creando connessioni con persone che, in altri tempi, sarebbero potute essere considerate sgradevoli. Alcune di queste sono ritratte nel trailer e, ancora una volta, non voglio svelare nulla, ma c'è sicuramente un senso di... non voglio rovinare nulla, mi dispiace! [Ride.]
Jedi: Survivor non uscirà sulle console di vecchia generazione, né tanto meno su Nintendo Switch. Questo progetto si vuole far forte delle nuove tecnologie come Ray Tracing, illuminazione in tempo reale e tempi di caricamento degni degli hardware più recenti, e per questo motivo la distribuzione sarà esclusiva per PC, PS5 e Xbox Series X|S. In merito il team ha affermato di essere interessato alle tecnologie più avanzate per "creare combattimenti Jedi più dinamici e una narrazione cinematografica per espandere la storia di Cal mentre matura e sopravvive durante i tempi bui".
Il director Stig Asmussen ha affermato che il cambiamento più importante sarà dettato proprio dalla tecnologie di Ray Tracing e Real-Time Lighting. Inoltre Asmussen non sottovaluta l'esperienza garantita dai dispositivi di archiviazione montati dalle console di ultima generazione, che permettono caricamenti fulminei che porteranno inevitabilmente a diversi benefici sia in termini di sviluppo che per l'esperienza del consumatore.
Una veloce lode anche al DualSense, il controller di PS5, che potrà garantire ancora una volta un'esperienza più immersiva grazie al feedback aptico che sarà in grado di trasmettere anche il semplice "hum" dato dal movimento della spada laser.
Star Wars Jedi: Survivor è attualmente in sviluppo negli studi di Respawn Entertainment [Electronic Arts], ed è previsto per PC, Xbox Series X|S e PS5 per il 2023.
web Fonte: gamingbolt