Manca veramente poco all’intervento di Google Stadia (Stadia Connect) che decreterà ufficialmente l’ingresso nei giochi del colosso americano e intanto iniziano ad arrivare alcune informazioni, quelle che a noi, giocatori multipiattaforma, fa veramente piacere sentire. A quanto pare Destiny 2 sarà uno dei titoli compresi nel pacchetto di intrattenimento targato Stadia.
Se siete giocatori accaniti del looter shooter di Buntie e anche entusiasti delle nuove tecnologie, sicuramente sarete al settimo cielo al solo sapere che tutti i vostri progressi potranno essere trasferiti. Se invece siete giocatori PlayStation, beh mi spiace per voi, non siete invitati alla festa.
Tutti i salvataggi di PC (Battle.net) ed Xbox One saranno quindi trasferibili alla versione Google Stadia, dove la vostra guardia continuerà, senza necessariamente ricominciare l’avventura da zero, con un nuovo guardiano. Ovviamente non si tratta di informazioni confermate ufficialmente, dato che l’ultima parola spetta sempre sviluppatori e i rappresentanti delle piattaforme. Ma scovare informazioni nei file di gioco, molto spesso, equivale ad anticipare interessanti novità.
Domani, 6 Giugno, si terrà la presentazione di quello che i data miners hanno identificato come Shadowkeep, espansione dell’anno 3 di Destiny 2, e molto probabilmente una delle novità più succose è proprio la possibilità di usufruire del cross-save e godersi la propria personalissima esperienza su qualsiasi piattaforma (o quasi).
Il cross-save potrebbe essere annunciato anche per la piattaforma di Sony, anche se con il tempo il colosso di Tokyo ci ha fatto capire che non è troppo interessato alla “condivisione di utenza” con i competitors, specialmente quando sotto i riflettori ci sono quei giochi che ha tanto tenuto stretti grazie all’esclusività di contenuti o alla pubblicazioni di elementi di gioco anticipati per i propri giocatori.
D’altro canto, ricordiamo che con l’annuncio di Call of Duty Modern Warfare, in uscita quest’anno, ha dimostrato di saper aprirsi a nuovi orizzonti anche se con un leggero ritardo rispetto agli altri.
Mentre Sony continua a farci riflettere (come giusto che sia dato che si tratta all’incirca della piattaforma con più fans al mondo), Google Stadia inizia a segnare punti prima ancora di arrivare sul mercato. Ubisoft, EA, Bungie e perfino Kojima, hanno dimostrato interesse per la nuova arrivata e sicuramente Google ha tutte le carte in regola per entrare a gamba tesa e partecipare alla concorrenza tra le big del settore.
insert_linkFonte: kotaku