Con una mossa un po' a sorpresa, Sony ha presentato il nuovo controller della console next-gen PS5. Come potete vedere dall'immagine in testa all'articolo, DualSense, questo il nome del nuovo joypad, manterrà tratti caratteristici del DualShock 4, cioè il Touchpad, i due tasti Options e Create (non ha più il nome Share), l'altoparlante integrato e i due stick analogici disposti simmetricamente, ma la forma e l'impugnatura scelte da Sony per questo nuovo controller si allontanano da quelle del precedente, andando un po' a convergere verso il joypad Xbox.
Sony ha deciso di inserire un nuovo sistema di feedback aptico che garantirà una vasta gamma di "sensazioni", soprattutto ai nuovi trigger adattivi L2 e R2. Queste nuove tecnologie, a detta di Sony, si traducono in maggior realismo nei giochi per PS5.
Sony ha parlato delle sfide affrontate nella creazione di un controller basato sul design del precedente DualShock 4, ma caratterizzato da tutta una serie di novità che ne avrebbero reso la forma molto più ingombrante. Diversa rispetto al vecchio controller sarà anche la batteria per occupare meno spazio nel controller, questa inoltre sarà più longeva come durata rispetto a quella del Dualshock 4. La batteria potrà essere ricaricata grazie alla pratica porta USB-C, presente sul retro del controller.
Con il nuovo tasto "Create" Sony vuole re-immaginare la condivisione di contenuti generati dall'utente: al momento non sappiamo esattamente cosa abbia in mente l'azienda, che promette di fornire ulteriori informazioni nelle prossime settimane.
Ci sarà, integrato, anche un microfono nel DualSense, che darà agli utenti la possibilità di conversare con i propri amici senza dover necessariamente utilizzare un headset. Presente anche il jack 3.5 per le cuffie. Rimodellata anche la Lightbar, che questa volta non sarà più posizionata nella parte superiore del Touchpad, ma lo circonderà creando un effetto molto più soft. Cambiato anche il tasto PlayStation, non più circolare ma sagomato sulla forma dello storico marchio.
Come è possibile vedere in foto, il nuovo controller avrà due colori, bianco e nero, Sony infatti ha deciso di rompere i soliti schemi e dare un tocco di colore in più al suo hardware. Che questa alternanza tra i due colori possa ripetersi anche nel design finale di PS5?
Basterà attendere ancora un po' e ne sapremo di più. Intanto la casa nipponica ha confermato che la sua console next-gen e il nuovo controller DualSense esordiranno entro la fine del 2020.