project scarlett

10 giugno 2019

Project Scarlett è il futuro della console Microsoft

In una delle sue apparizioni sul palco del Microsoft Theater durante la conferenza dell'E3 2019, Phil Spencer ha annunciato nuove informazioni relative al futuro delle console di casa Redmond. È stato lanciato un trailer dove sviluppatori e progettisti hanno parlato delle caratteristiche e della potenza del nuovo hardware. Il nome in codice è Project Scarlett, come si vociferava già da tempo, e monta un chipset sviluppato in collaborazione con AMD. Quindi si parla di CPU Zen II e GPU Navi con supporto alla tecnologia del Ray Tracing in real time che, a quanto pare, è diventata la base anche per AMD e non solo per Nvidia. Sul fronte della memoria si parla di memorie GDDR6 e ovviamente di SSD ultraveloce in grado di garantire un'elevata velocità di caricamento, oltre alla possibilità di essere usata come memoria virtuale aggiuntiva.

Tutto questo vuol dire che gli sviluppatori avranno memoria a sufficienza da sfruttare per ottimizzare al meglio i loro giochi e realizzare qualcosa di unico.

Secondo quello che hanno dichiarato, la console sarà in grado di supportare una risoluzione fino all'8K con un refresh rate variabile che potrà raggiungere i 120 frame al secondo. Come sempre è supportata pienamente la retrocompatibilità con i giochi delle generazioni precedenti.

 

 

Ma quanto è potente questa nuova console? Secondo le dichiarazioni di Microsoft si parla di una potenza di ben quattro volte superiore alla Xbox One X. Purtroppo confronti diretti con altri numeri o video non sono stati fatti e non si sa ancora nulla sull'estetica. L'uscita è prefissata per la fine del 2020, motivo per cui al momento ancora non vengono rilasciate troppe informazioni, sicuramente al fine di tutelarsi dalla concorrenza di Sony con PlayStation 5 e per eventuali cambiamenti che potrebbero effettuare nel periodo che precede l'uscita.