La corsa ad accaparrarsi le nuove RTX 3000 è iniziata, ma la disponibilità è molto bassa tanto che le consegne slittano sempre di più, segnando come data anche gennaio 2021 a prescindere se si parla della versione Founders o delle Custom.
In compenso, tra alcuni dei “fortunati” utenti (oltre ai tester) che sono riusciti ad aggiudicarsela, si sono verificati casi di malfunzionamento con crash di giochi e quindi instabilità. Dopo diverse analisi che sono state affrontate sulla questione, sembra che il problema dipenda dai condensatori utilizzati dai partner di Nvidia che con frequenze superiori ai 2 GHz causano tali anomalie. Infatti, una soluzione che si può adottare è quella di limitare la frequenza di lavoro della scheda, in modo da non superare il valore citato ed evitare il problema in attesa di fix ufficiali.
A quanto pare le Founders non sono interessate da tale problematica, in quanto la soluzione di condensatori scelta da loro risulta più stabile di quella dei Partner.
Nvidia intanto ha rilasciato dei nuovi driver, in particolare parliamo della versione 456.55, che tra il changelog presenta la dicitura “stabilità della serie RTX 3000 in alcuni giochi”.
MSI, risponde appunto alla problematica riscontrata con i suoi modelli di RTX 3000, con un comunicato con il quale evince la risoluzione dopo diversi test approfonditi con l’utilizzo del nuovo driver reso disponibile da Nvidia.
Riportiamo qui di seguito una parte del comunicato:MSI è lieta di comunicare che il più recente driver rilasciato da NVIDIA (GeForce 456.55) include correzioni per il problema. A seguito di numerosi test svolti in HQ MSI garantisce quindi la risoluzione del problema.