Oggi, 5 Marzo, esce in Occidente Left Alive, titolo poco (o quasi per nulla) pubblicizzato da queste parti e conosciuto più che altro per lo stile alla Metal Gear Solid. Dopo trailer e trailer, alcuni diretti in modo alquanto bizzarro, il gioco è stato pubblicato in Giappone lo scorso weekend, registrando un lancio che sfiora il disastro.
Left Alive sembra essere un titolo inconsistente, un altro passo falso della Square. Una Square Enix che, recentemente, sembra proprio aver drasticamente abbassato gli standard qualitativi dei suoi prodotti, cosa che a noi, giocatori appassionati delle loro gloriose produzioni, dà non poco fastidio. A confermare la pochezza del titolo sono state proprio le azioni del publisher giapponese che, allo scopo di evitare di farsi terra bruciata in Occidente, ha bloccato lo streaming del titolo, in modo tale che le immagini non compromettessero il lancio previsto per oggi. In un primo momento sono state bloccate solo le scene salienti mentre, in seguito, anche tutti gli altri contenuti della storia, notificando quindi chiunque provi a falo.
Le recensioni, al momento, non sono negative in quanto intendono punire in qualche modo questa scelta controversa del publisher, ma a causa delle scarse prestazioni del gioco, dei suo controlli e delle scelte di design insoddisfacenti. Tutti questi fattori hanno portato, pertanto, Square Enix a tagliare il suo costo.
Insomma, le prime impressioni su Left Alive non mettono di certo in buona luce il gioco, ma come sempre “ogni testa è tribunale” ed ogni giudizio è puramente soggettivo. Chissà, forse molti giocatori lo apprezzeranno veramente. Left Alive è disponibile a partire da oggi in esclusiva console PS4 e per PC.