AMD ha rilasciato informazioni riguardanti la FidelityFX Super Resolution, ovvero la risposta del tutto Open Source al DLSS della controparte Nvidia. Essendo Open Source, sarà disponibile per tutti dal 22 giugno 2021 e supporterà, per ora, circa 100 GPU e CPU. Non solo supporterà, quindi, le schede più recenti, ma, con questa mossa, ha adattato il beneficio anche per coloro che possiedono le serie RX 5000, RX 500 e Vega.

Il miglioramento che si riuscirà ad ottenere, chiaramente, dipenderà dalla tecnologia della propria scheda, ma grazie alla scelta di inserire il FidelityFX nel mercato libero, sarà molto più facile il lavoro degli sviluppatori per renderlo compatibile con i propri engine e permettere di ottenere il doppio delle prestazioni in 4K nativo.
I profili su cui si baserà questa tecnologia sono 4 e AMD gli ha mostrati in un video di prova con Godfall, su un hardware che monta la 6800XT, mettendo alla luce le potenzialità che si riescono ad ottenere dai 49 FPS in 4K nativo, ai 150 con il profilo performance.

Il come la tecnologia riesca ad ottenere questi risultati sembra essere simile alla prima tecnologia di DLSS di Nvidia, appoggiandosi sulla base di ”frame-by-frame”, mentre la 2.0 del DLSS lavora anche su base vettoriali, rendendosi di fatto più efficiente.
Comunque è sicuramente un buon inizio, soprattutto con la scelta di rilasciare la FidelityFX Super Resolution in Open Source. La data riportata sopra specifica l’uscita solo su PC, mentre per le console next-gen non si sa ancora quando sarà resa disponibile.