Se il lancio della nuova Xbox Series X si prospettava un enorme successo, considerando anche le apparenti difficoltà di Sony a stare al passo con una Microsoft che sembrava più agguerrita che mai per questo inizio generazione, ora tutto viene messo in dubbio dal temuto rinvio di Halo Infinite, produzione di punta, ormai ufficialmente divenuto realtà: Halo Infinite non uscirà questo Natale, slittando quindi al 2021.
Ad annunciarlo è stata la stessa 343 Industries nella persona di Chris Lee, capo dello studio, attraverso un comunicato sui canali social del gioco.
Voglio condividere un importante messaggio riguardo allo sviluppo di Halo Infinite con la community. Abbiamo preso la difficile decisione di far slittare il lancio al 2021 per assicuraci che il team abbia il tempo adeguato per consegnare un'esperienza Halo che rispecchi la nostra visione.
La decisione di rinviare l’uscita è il risultato di diversi fattori che hanno contribuito alle difficoltà di sviluppo, inclusa la questione del COVID, che continua ad avere un importante impatto come il resto dell’anno. Voglio che sappiate del duro lavoro da parte del nostro team alle 343 Industries, che resta concentrato sul creare un grande gioco e trovare soluzioni alle difficoltà dello sviluppo. Comunque, non è sostenibile per il benessere del nostro team, o per il successo generale del gioco, farlo uscire quest’anno.
Sappiamo che questo deluderà molti di voi. La passione e il supporto che la community ha mostrato in questi anni è stata incredibile e di ispirazione. Non volevamo altro che giocare il nostro gioco con la community quest’anno. Il tempo extra verrà impiegato per finire il lavoro critico necessario per portarvi l’Halo più ambizioso di sempre, nella qualità che i nostri fan si aspettano.
Grazie per il supporto e per la comprensione.
Nonostante girassero voci nei mesi scorsi riguardo ad un possibile ritardo del gioco dovuto alla situazione della pandemia mondiale, Microsoft non è mai sembrata preoccupata per quanto riguarda la sua punta di diamante. E’ innegabile però che le manifestazioni di disapprovazione per l’aspetto del gioco al reveal della demo abbiano mosso qualcosa, e molto probabilmente questo è uno dei “fattori” che hanno contribuito alla decisione del rinvio.
Halo infinite non è l’unico grande titolo ad essere stato rimandato nel corso di questo 2020. Ricordiamo infatti che anche The Last of Us Parte II e Cyberpunk 2077 hanno subito ben due rinvii, mentre Watch Dogs Legion, DiRT 5, Vampire 2 e altri progetti continuano a rilanciare la loro data.
Questo è stato un anno difficile per la produzione dei videogiochi, per ovvi motivi. Riuscirà Microsoft a fare tesoro di questi mesi bonus per zittire le lamentele scaturite in queste settimane su Halo Infinite?