Il mese scorso si era aperto il caso dell'acquisizione di Discord da parte del colosso di Redmond il quale aveva offerto ben 10 Miliardi di dollari alla compagnia delle comunicazioni per entrare a far parte della grande famiglia allargata di Microsoft. L'accordo sembrava essere a senso unico e diretto verso una celere trattativa dato che il colosso aveva offerto molto più di quanto Discord valesse. Ma ieri il Wall Street Journal ha riportato il netto cambio di direzione.
Discord ha 140 milioni di utenti attivi mensilmente con una base registrata che ammonta a più del doppio di questa cifra. La popolarità di questo servizio di comunicazione è tendenzialmente in crescita dato che da tempo non è più utilizzato solo ed esclusivamente per il gaming, ma garantisce un posto sicuro, attrezzato e fertile per community di ogni genere.
Non è chiaro cosa abbia spinto i vertici di Discord a rifiutare l'offerta generosa da parte di Microsoft, ma le trattative sembrano ormai terminate: il risultato è la scelta di Discord di restare indipendente, almeno per il momento, per poi optare possibilmente per una forma di finanziamento differente.
Microsoft non era l'unica compagnia interessata all'acquisizione e la questione potrebbe essere riaperta da un momento all'altro. Discord non sarebbe stata la prima app di comunicazione a cedere alle offerte del colosso americano dato che, in effetti, Microsoft possiede diverse applicazioni del settore al momento.
web Fonte: gamingbolt