CD Projekt Red, la celebre software house polacca che ha dato alla luce la trilogia videoludica di The Witcher, ha messo da subito in chiaro che ogni singola informazione riguardo la sua nuova opera si paleserà al pubblico solamente quando è giusto che accada.
Il team lavora senza sosta al prossimo colossal, Cyberpunk 2077, del quale, purtroppo, riusciamo ad avere novità molto raramente. Oggi, finalmente, si torna a parlare dell’ambizioso progetto. In particolare, quello di cui si parla è un dettaglio, per nulla trascurabile, che ci dimostra quanto sia enorme il progetto. Nell’open world di Cyberpunk 2077, infatti, non ci saranno elementi generati proceduralmente. Il che significa che ogni oggetto che vedrete rappresentato su schermo, ogni NPC ed ogni interfaccia di gioco, sarà scrupolosamente creato a mano. Nessun elemento riciclato, nessun elemento creato automaticamente da ingegnosi software.
Ricordiamo che in precedenti interviste, membri interni del team hanno dichiarato che non solo la superficie di gioco sarà vasta e completamente esplorabile, ma che il titolo godrà di una verticalità mai vista prima. Dunque molti palazzi saranno esplorabili internamente e su più piani. Anche i loro interni, quindi, godranno di ricchi dettagli creati a mano. Per quanto riguarda gli ambienti esterni, oltre alle già mostrate locations urbane, saranno presenti anche vasti territori naturali. A parlarne fu proprio Maciej Pietras, capo cinematic animator del team, il quale dichiarava che, per raggiungere un punto B da un punto A, il giocatore avrebbe impiegato diverso tempo nel tragitto.
Conoscendo le capacità del team e le potenzialità di questa produzione non possiamo che aspettarci un lavoro raffinato e un prodotto pregiato. Ad anni di distanza dalla sua uscita, The Witcher 3: Wild Hunt ha ancora da dire la sua a riguardo. Le nostre aspettative per Cyberpunk 2077 sono al limite massimo.
Qualora ve lo foste perso, vi lasciamo qui sotto il video della dimostrazione di circa un'ora di gameplay di Cyberpunk 2077 pubblicato la scorsa estate.
insert_linkFonte: gamerant