Qualche sera fa si è tenuto il terzo episodio della Night City Wire, evento in cui gli sviluppatori di Cyberpunk 2077 danno agli utenti informazioni sul gioco. In quest’episodio, che per chi ci ha seguito abbiamo trasmesso e commentato sul nostro canale Twitch, si è parlato delle diverse fazioni presenti nel gioco e come esse influiscano sui quartieri. Ad esempio, ci sono delle zone più ricche, dove vigila molta sicurezza, e altre molto più povere, dove la criminalità domina per le strade. Queste info si possono reperire da un sito mostrato semplicemente come URL durante l’evento e che corrisponde al sito ufficiale di Night City. Su tale pagina web è presente addirittura un contatore che segna le morti di oggi nella città. Siamo curiosi di scoprire in quale modo quest'ultimo sarà legato alla nostra avventura e quando sarà implementato sulla modalità multiplayer.
Due informazioni fondamentali che sono state rilasciate in Night City Wire Episodio 3 sono i requisiti del gioco e la durata della storia. Secondo le analisi della CD Projekt Red, molti utenti si sono lamentati della storia troppo lunga presenta in The Witcher 3, cosa che gli ha portati a giocare solo una parte della storia senza concluderla. Per questo motivo, la quest principale di Cyberpunk 2077 sarà leggermente più corta di quella di The Witcher 3, in modo da assicurarsi che tutti la portino a termine. Il gioco offrirà comunque un’enorme mole di contenuti, grazie alla presenza di attività secondarie ed eventi sempre presenti nella città durante i nostri spostamenti.
I requisiti minimi e consigliati mostrati sono stati la vera sorpresa dell’evento, in quanto risultano accessibili a tutti senza richiedere eccessivi investimenti per poter giocare il titolo.
Requisiti minimi
- Processore Intel Core i5-3570K o AMD FX-8310
- Scheda Video NVIDIA GeForce GTX 780 o AMD Radeon RX 470
- Memoria Ram 8GB
- Hard Disk 70GB di spazio disponibile (SSD raccomandato)
- Sistema operativo Windows 7 o 10
Requisiti Consigliati
- Processore Intel Core i7-4790 o AMD Ryzen 3 3200G
- Scheda grafica NVIDIA GeForce GTX 1060 o AMD Radeon R9 Fury
- Memoria RAM 12GB
- Hard Disk 70GB di spazio disponibile SSD
- Sistema operativo Windows 10
Ovviamente presumiamo che i consigliati siano per un gameplay in 1080p, per cui, se effettivamente volete godervelo a pieno in 4K e con ray tracing, la presenza di una RTX 3080 è strettamente consigliata.
Ricordiamo che il gioco sarà disponibile dal prossimo 19 novembre 2020 su PC, PlayStation 4 e Xbox One con successivo update che lo renderà disponibile anche per Google Stadia, Xbox One Series X e PS5.
Cosa ne pensate dei requisiti? Cambierete il vostro hardware per giocarlo? Fatecelo sapere nei commenti.