Cyberpunk 2077 è per molti, indiscutibilmente, il grande vero protagonista di questa edizione dell’E3. CD Projekt Red ha senza dubbio tra le mani il progetto più ambizioso ed interessante del momento, che si candida ad essere uno dei titoli più completi e spettacolari di sempre. Pertanto non ritrovarsi a discuterne, tra una notizia e l’altra e continue voci di corridoio, sembra quasi impossibile. Con la presenza e la dimostrazione sul palco del Microsoft Theater lo scorso 9 Giugno, la software house polacca ha dato il via ad una serie di piccole informazioni che continuano a mettere il futuristico RPG in prima persona al centro dell’attenzione mediatica.
Nelle ultime ore si parla appunto della demo portata da CD Projekt Red all’E3, mostrata esclusivamente alla stampa a porte chiuse, lasciando al grande pubblico "solamente" un nuovo trailer che capitola con reveal della presenza di Keanu Reeves nel titolo. Ma su quale macchina girava quella demo, e su quale macchina sono state catturate le immagini per comporre il trailer? Sicuramente a far girare il gioco non era una PS4 Pro, dato che Cyberpunk 2077 è stato mostrato durante la conferenza Microsoft, ma sembra ovvio che non si trattasse neanche di una Xbox One X. Le console attuali infatti non sarebbero mai in grado di fornire le prestazioni necessarie per un risultato così notevole. Da escludere anche l'impiego di una presunta Xbox Scarlett poiché gli ingegneri stanno ancora lavorando per metter su una macchina ben definita.
Escludendo tutto il parco console non rimane che il PC. La configurazione di quest’ultimo, però, è tutt’altro che abbordabile. Nonostante sarà possibile far girare il titolo completo anche su hardware inferiori, per avere una resa simile bisognerà sborsare migliaia di euro ed assemblare una macchina da gaming di ultima generazione. La demo, infatti, sfrutta la potenza di una Titan RTX, un processore Intel i7-8700K @ 3.70GHz ed una memoria RAM composta da 2 G.Skill Ripjaw 16GB, 3000MHz, CL15. Insomma non proprio la più comune delle configurazioni.
La dimostrazione di gioco in questione non è stata fatta giocare agli addetti stampa, ma semplicemente mostrata a questi in modo tale da poter trarre le prime conclusioni su nuove fasi di gameplay inedite. Ma quando toccherà a noi altri? Quand’è che il grande pubblico potrà finalmente assistere a ciò che CDPR sta confezionando con tanta cura? A quanto pare la Gamescom di quest'anno non porterà grandi novità in materia, ma gli appassionati saranno felici di sapere che per una demo di gameplay basterà attendere appena qualche giorno in più, quando si apriranno le porte della fiera annuale del PAX West. Questa avrà luogo nella settimana a cavallo tra Agosto e Settebre 2019. Ad annunciarlo è stato lo stesso community leader via Twitter che, in tutta risposta ad un post sul social network, ha rassicurato i fan che l'attesa non sarà poi più lunga di quanto ipotizzato in precedenza.
It's going to happen exactly during PAX West. :)
— Marcin Momot (@Marcin360) 12 giugno 2019
Con la data di lancio fissata per il prossimo 16 Aprile 2020, Cyberpunk 2077 si prepara ad approdare finalmente su PC, Xbox One e PS4, mentre si continua ad ipotizzare una versione "potenziata" per Xbox Scarlett e PS5 quando queste arriveranno finalmente sul mercato. Nelle prossime settimane sentiremo sicuramente parlare ancora del colossal videoludico polacco. Ricordiamo ai nostri lettori che la versione italiana (doppiaggio incluso) del gioco è stata confermata dalla stessa CDPR e che quindi anche nel nostro paese sarà disponibile una versione localizzata al 100%. I fan intanto spingono per avere un doppiaggio da parte di Luca Ward per il personaggio di Johnny Stealhand, interpretato da Keanu Reeves con petizioni e post sui social.