Sono passati ormai più di 100 giorni dal lancio di Cyberpunk 2077 su Xbox One, PS4, Pc e Stadia, ma lo scandalo delle prestazioni sugli hardware più vecchi non ha ancora trovato una via di uscita per l'enorme casa produttrice di videogiochi polacca. Su Xbox One i difetti erano più che evidenti e mortificanti, ma con la Patch 1.2 rilasciata nelle scorse ore le cose sembrano aver cominciato ad andare per il verso giusto. Per quanto riguarda la versione PS4, ad oggi non ci sono ancora notizie, dato che Sony rimosse il gioco dal PlayStation Store e non lo ha mai più reinserito.
Per chi non ne fosse al corrente, la versione PS4 di Cyberpunk 2077 era praticamente ingiocabile, con crash continui e un'instabilità tale da costringere Sony a prendere provvedimenti a causa della massiccia richiesta di rimborsi da parte dei giocatori. Persino la potenza di PS5 non riusciva a migliorare la situazione. Se la Patch 1.2 abbia fatto miracoli anche sulla versione PlayStation del gioco non è ancora dato sapere, ma intanto CD Projekt è tornata a parlare pubblicamente in questi giorni, pronta a rimettersi sulla giusta strada.
Michał Nowakowski, SVP della divisione business development di CD Projekt RED, ha preso parola in merito alla questione PS Store durante la conferenza con gli azionisti:
Abbiamo pubblicato molte patch, ne abbiamo pubblicato una veramente grande ieri e abbiamo distribuito vari hotfix. Ognuna di queste iniziative ci porta più vicini al ritorno sul PSN Store [...]Tuttavia dovete capire che la decisione finale spetta comunque a Sony. Siamo fiduciosi del fatto di essere vicini all'obiettivo, ma la decisione finale spetta a loro, dunque non ci resta che aspettare e vedere.
Dopo un lancio quasi disastroso, un silenzio stampa durato più mesi e i vari scandali legati alla prestigiosa software house, CDPR sembra intenzionata a voler finalmente prendere in mano la situazione, rendere Cyberpunk 2077 un titolo migliore per tutti e guardare al futuro. E' stato infatti annunciato che l'anno prossimo partiranno nuove campagne marketing per la promozione di nuovi videogiochi. Quest'anno invece possiamo aspettarci altri aggiornamenti e patch per Cyberpunk 2077, oltre che l'aggiornamento next-gen del loro ultimo videogioco e The Witcher 3: Wild Hunt.
web Fonte: kotaku