Da una decina di anni a questa parte i due grandi colossi dell’intrattenimento videoludico, Microsoft e Sony, prevedono un abbonamento integrativo dell’esperienza Xbox e Playstation che permette l’accesso esclusivo a servizi online come la possibilità di giocare multiplayer o di creare o entrare in chat vocali. Se su Playstation 3 questo avveniva ancora gratuitamente, su Xbox 360 si è iniziato presto a parlare di sottoscrizioni a pagamento. Chi ricorda bene, l’utente poteva appartenere a due categorie: sottoscrittore di abbonamento Silver oppure sottoscrittore ad abbonamento Gold. Con il passare degli anni la prima delle due categorie è stata abolita mentre la seconda è diventata punto centrale dell’esperienza Microsoft. Xbox Live Gold è l’abbonamento che offre l’esperienza completa Xbox, offrendo, oltre ai classici benefici, dei giochi riscattabili gratuitamente e fruibili illimitatamente dall’utenza. Un utente Gold riceve pertanto, ogni mese, quattro titoli completamente gratis del valore complessivo che si aggira attorno ad una media di 80$. L’offerta comprende due titoli Xbox One e due titoli Xbox 360, giocabili sempre dalla vostra console principale grazie alla retrocompatibilità. Il prezzo di listino alla sottoscrizione annuale di questo abbonamento è di 60€ circa, ma curiosando sul web, nei posti giusti, questo prezzo si può abbattere del 30% circa.
Come si riscattano i titoli?
La procedura per riscattare i giochi del mese gratis è molto semplice. Basterà accendere la vostra console e selezionare, direttamente dal menù principale, l’immagine con il logo “GOLD” in bella vista. Dalla schermata che vi si aprirà di fronte ci saranno tutti i giochi disponibili per essere riscattati gratuitamente (solitamente sono uno Xbox One e uno Xbox 360 per ogni quindici giorni). Selezionando uno di questi verrete reindirizzati alla pagina Xbox Store del gioco dove basterà scegliere “Ottieni” per far sì che venga aggiunto alla libreria giochi del profilo (Pronti per l’installazione). Da questo momento in poi il gioco vi appartiene a tutti gli effetti. Potrete disinstallarlo e reinstallarlo a vostro piacere e non avrete limiti di accesso a prescindere dal fatto che il vostro abbonamento sia attivo o meno.
Un metodo alternativo, sicuramente comodo quando non avete la vostra console a portata di mano, è quello di collegarsi all’indirizzo xbox.com/gameswithgold e compiere la medesima procedura.
In ogni caso, per quanto riguarda i titoli Xbox 360, invece del tasto “Ottieni” dovrete scegliere quello “Visualizza Prezzo”. Questa procedura vi indirizzerà al vecchio store Xbox dove potrete riscattare gratuitamente il titolo.
Come posso annullare la mia sottoscrizione?
Sottoscrivendosi al servizio Xbox Live Gold ed impostando un metodo di pagamento, il sistema preleverà il costo mensile/annuale automaticamente. Il rinnovo automatico può essere disattivato, il che significa non rinnovare il Gold una volta terminato il periodo già pagato. Nonostante lo stesso portale informativo del sito Xbox fornisca una guida generale su come disattivare gli abbonamenti anche da console, il nostro consiglio è quello di effettuare la procedura di annullamento e sospensione direttamente dal sito ufficiale Xbox.
Da un cellulare, da un pc o dalla stessa Xbox andate quindi su www.xbox.com ed effettuate l’accesso dall’apposito tasto in alto a destra utilizzando le credenziali del vostro account Xbox/Microsoft. Una volta che al posto del tasto “Accedi” apparirà la vostra immagine del profilo ed il vostro nickname, cliccate ancora una volta e selezionate nel menù a tendina “Abbonamenti”. In questa pagina sono presenti tutte le sottoscrizioni effettuate con il vostro account Microsoft con le relative azioni ed informazioni generali. Annullare Xbox Live Gold è semplice. Basterà cliccare su “Pagamento e fatturazione” per annullare, cambiare piano, o cambiare metodo di pagamento. Una volta apportate le vostre modifiche o annullata la sottoscrizione, al decorrere della data prevista del rinnovo, ogni cambiamento sarà effettivo.