
Set utilizzati
- Providence Defense
- Overlord Armaments
- Grupo Sombra S.A.
- Industrie Militari Petrov
- Fenris Group

L'obiettivo di questa build è arrivare tra il 55% e il 60% di probabilità colpo critico e contemporaneamente massimizzare il danno critico. La probabilità di colpo critico massima è il 60%. Abbiamo quindi tre pezzi del set "Providence Defense" per i bonus di probabilità e danni critici, un pezzo del set "Grupo Sombra" per i danni critici, un pezzo nominale del set "Overlord Armaments" per potenziare sia il danno fucile, che sarà l’arma che dovremo maggiormente utilizzare in questa build, sia per ottenere il bonus "Danni ai bersagli fuori dal riparo" delle ginocchiere Overlord "Preghiera del Soldato". Verrà poi opzionalmente utilizzato un pezzo del set "Fenris Group" per i danni fucile d’assalto e/o i guanti nominali "Guanti del mercenario" del set "Industrie Militari Petrov" per il bonus "Danni alla corazza".
Talenti

Sulla Corazza, preferibilmente Providence o Grupo Sombra, andremo ad utilizzare il talento "Obliteratore", che va ad aumentare i danni armi ogni volta che colpiamo un nemico con un colpo critico, fino ad un massimo di 25 volte. Sullo zaino invece il miglior talento per quanto riguarda il danno è "Vigilanza", che passivamente ci dà un bonus del 25% ai danni finché non verremo colpiti. Del talento "Vigilanza" esiste anche la versione "potenziata", che troveremo nello zaino nominale "Il Dono" del set Providence. Il talento si chiamerà "Sempre all'erta" e diminuisce il cooldown da quattro a tre secondi per la riattivazione del talento. È un upgrade trascurabile inizialmente. Lo zaino nominale "Il dono" è un drop esclusivo della Dark Zone.
Oggetti nominali

In questa build è obbligatorio utilizzare le ginocchiere nominali "Preghiera del soldato" del set Overlord e opzionalmente, ma altamente consigliato, è possibile utilizzare i guanti nominale "Guanti da mercenario" del set Petrov. I bonus "Danni al bersaglio fuori dal riparo" e "Danni alla corazza" sono bonus moltiplicativi, quindi al posto che aggiungersi al danno lo vanno a moltiplicare se la condizione che pongono viene soddisfatta.
Esotiche
È possibile sostituire la maschera Providence con la maschera esotica "Maschera di Coyote". La Coyote è particolarmente utile, soprattutto nei raid e generalmente nelle attività di gruppo, per il suo talento "Istinto di branco" in quanto va a beneficio di tutto il team.
Mod e attributi
Su tutti i pezzi è necessario avere "Danni critici" e "Probabilità colpo critico" a seconda di quanto ci manca per arrivare tra il 55% e il 60%. Le mod, da equipaggiare su maschera, corazza e zaino, dovranno essere Danni Critici (valore max. 12%) oppure, nel caso in cui non fossimo vicini al 60% di probabilità colpo critico, potranno essere sostituite dalle mod "Probabilità colpo critico" (valore max. 6%). Le mod da equipaggiare sulle armi devono essere a "Probabilità colpo critico".
Armi

L'arma più forte del gioco è il fucile M1A nella sua variante classica. Il miglior attributo secondario, come già spiegato in precedenza, è "Danni al bersaglio fuori dal riparo". Il talento più semplice e discutibilmente più efficace è "Boomerang", che aggiunge il 40% dei danni al prossimo colpo, ma è possibile utilizzare anche Fuciliere se siamo sicuri di colpire alla testa. Come arma secondaria e buon metodo per caricare il talento "Obliteratore" della corazza è consigliato utilizzare un fucile d'assalto, a discrezione del giocatore. Per questo motivo, è possibile sostituire ad un pezzo dei set Grupo Sombra, Providence o ai guanti "Preghiera del soldato" un pezzo del set Fenris, in modo da potenziare i danni che faremo con il fucile d'assalto.
Specializzazione

Le Specializzazioni utilizzate possono essere l'Occhio di Falco (TAC-50) o il Mitragliere (Minigun). L'Occhio di Falco predilige più l'uso dell'M1A e un modo di giocare più lento e dalla distanza, anche perché il collegamento tattico offre un bonus di 10% danni colpo alla testa a tutti gli alleati più vicini del giocatore ai nemici. Il Mitragliere offre molti bonus utili con il fucile d'assalto. E' consigliato utilizzare maggiormente il fucile d'assalto rispetto al fucile semplice.
Questa build potrete trovarla anche su The Division Dark Zone.