Con il lancio della nuova console, avvenuto il 18 novembre, Sony ha deciso di rinnovare anche quella che è l’app che accompagna PS5 su smartphone. L’app in questione nella versione precedente era oramai pressochè obsoleta, in quanto mancava di diverse funzionalità necessarie per una macchina all’avanguardia come le nuove console next gen.
La nuova app (PS APP) si presenta molto bene, con un’interfaccia semplice e pulita.
Nella pagina home, che ci si presenta una volta aperta l’applicazione (immagine qui di fianco), troviamo quello che è il nostro profilo e i giochi a cui abbiamo giocato, con tanto di elenco trofei separati per ogni gioco. È possibile inoltre visualizzare le notifiche e collegare direttamente la PS5 all’applicazione in pochi click, basta recarsi nelle impostazioni nella voce Gestione Console. Facendo uno scroll verso il basso dello schermo possiamo vedere i messaggi, le richieste di amicizia, creare o accedere ai party, nonché sarà possibile vedere gli amici online. Spostandoci sulla voce Esplora nella schermata home, possiamo vedere le ultime notizie dal mondo PlayStation e in un'altra voce, chiamata "novità ufficiali", potremo vedere le aggiunte ufficiali sui giochi. Una delle novità importanti è certamente l’integrazione dello Store direttamente sull’App, con la possibilità di acquistare da qui qualsiasi cosa presente sullo Store. Da qui inoltre sarà possibile impostare il metodo di pagamento, riscattare un codice e gestire il proprio abbonamento Play Station Plus.
Altra voce riguarda la nostra raccolta giochi. Aprendola potremo vedere i giochi a cui abbiamo giocato e, in un'altra voce, i giochi che abbiamo acquistato dallo Store, con la possibilità di scaricarli direttamente sulla console, purchè, però, sia collegata una console all’App. Ultima voce, il classico tasto cerca. Qui possiamo cercare nuovi utenti oppure i giochi che ci interessano maggiormente. Sarà inoltre possibile anche da qui acquistare nuovi giochi. In conclusione, Sony ha fatto ciò che serviva per rendere la nuova App funzionale e adeguata ai tempi della next-gen. Certo, sicuramente ci arriva con colpevole ritardo. Ma come si dice, meglio tardi che mai.