Il lancio del nuovo servizio che Microsoft ha messo a disposizione ai suoi utenti solo un anno fa, ha riscosso un più che discreto successo. Accolto a braccia aperte dai possessori di una console Xbox, ha sicuramente segnato un punto a favore della piattaforma in verde, indirizzando all’acquisto delle console da salotto sia incerti che neofiti. Il pacchetto dell’offerta firmato dalla casa di Redmond, al momento, vede sul mercato l’hardware con le migliori prestazioni, nella sua categoria, ed un catalogo, a sottoscrizione mensile, comprensivo di più di cento giochi. Che siate amanti dei videogiochi più datati, che stiate cercando l’esperienza visiva che sfrutti al meglio la vostra TV all’ultimo grido o, più semplicemente, che siate curiosi di sperimentare qualcosa di nuovo, Microsoft ha qualcosa per tutti voi. Xbox punta in alto, quindi, cercando di rilanciare l’hardware di ottava generazione dopo quei quasi disastrosi primi tre anni sul mercato, e lo fa mettendo sul tavolo un banchetto accattivante di titoli servito ad un prezzo di 9,99€. Dal lancio del servizio, inoltre, è stato garantito che tutte le nuove esclusive first party, cioè quelle strettamente legate ai Microsoft Studios, saranno disponibili nell’abbonamento sin dal giorno del lancio. Potrete mettere le mani su tutte le esclusive uscite nell’arco di quest’ultimo anno e su tutte quelle che verranno. Previste per il 2019, ad esempio, sono Gears 5, Crackdown 3 e, sicuramente, il non ancora annunciato Forza Motorsport 8. Mentre, si attende ancora per la conferma di tutti quei titoli vicini alla casa di Redmond, come Ori and the Will of the Wisps, Ashen e tanti altri.
Xbox Game Pass supporta, inoltre, il play anywhere, sistema che permette di giocare sul PC come se fosse una Xbox One attraverso il Windows Store. Non tutti i titoli lo permettono, ma se il gioco supporta il play anywhere ed è compreso nel Game Pass, allora basterà cercarlo nello store e cliccare su “Installa”. Tra questi, al momento, ci sono titoli del calibro di Forza Horizon 4, State of Decay 2 e Sea of Thieves. Infine, vi consigliamo di tenere d’occhio il catalogo per non perdervi nuove aggiunte e scoprire tutte le novità del servizio.
A lungo si è discusso di come il cloud gaming fosse la forma che più si avvicinava alla perfezione dell’intrattenimento nel mercato videoludico, ma nessun colosso del settore si era mai cimentato nell'investire così tanto su di esso, lasciando che un servizio di tale potenziale convincesse timidamente solo una piccola nicchia del mercato. Sappiamo benissimo che un servizio simile è stato proposto anche da Sony con Playstation Now, ma l’offerta sembrava essere solo un contorno dell’esperienza Playstation, lasciando attivo un servizio ben lontano dal raggiungere l’interesse dei molti. Quello che ha fatto Microsoft è stato garantire l’accesso illimitato a centinaia di titoli con una singola sottoscrizione, permettendo agli abbonati di scaricare il gioco completo e di conservarlo nel proprio hard disk anche una volta non rinnovata la partecipazione al programma.
Ma come funziona Xbox Game Pass?
In realtà è tutto piuttosto semplice.
Se siete utenti abituali della piattaforma di intrattenimento streaming Netflix sicuramente non avrete difficoltà ad orientarvi sul Game Pass. Sottoscrivendovi al servizio, azione eseguibile sia da Xbox Store che dal Microsoft Store, avrete accesso immediato al catalogo attraverso questi passaggi: Home > Miei Giochi ed App > Game Pass. La lista completa è disponibile nella pagina denominata “Installazione Pronta”. Selezionare un gioco vi porterà direttamente nella relativa pagina dello store. Qui basterà premere A su “Installa” per scaricarlo e, qualora preferiate, potete acquistare la vostra personalissima copia dalla medesima schermata. Il catalogo si rinnova mensilmente, garantendo una rotazione costante di titoli. Ovviamente, una volta che un gioco non è più presente nel catalogo, per avviarlo dovrete comprarlo. Niente paura però, tendenzialmente un titolo resta disponibile per mesi e mesi, quindi avrete tutto il tempo per giocarlo.
Come annullo la mia sottoscrizione?
Il Game Pass è un abbonamento quindi, sottoscrivendosi al servizio ed impostando un metodo di pagamento, il sistema preleverà il costo mensile automaticamente. Il rinnovo automatico può essere disattivato, il che significa non rinnovare il Game Pass una volta terminato il mese già pagato. Nonostante lo stesso portale informativo del sito Xbox fornisca una guida generale su come disattivare gli abbonamenti anche da console, il nostro consiglio è quello di effettuare la procedura di annullamento e sospensione direttamente dal sito ufficiale Xbox.
Da un cellulare, da un pc o dalla stessa Xbox andate quindi su www.xbox.com ed effettuate l’accesso dall’apposito tasto in alto a destra utilizzando le credenziali del vostro account Xbox/Microsoft. Una volta che al posto del tasto “Accedi” apparirà la vostra immagine del profilo ed il vostro nickname, cliccate ancora una volta e selezionate nel menù a tendina “Abbonamenti”. In questa pagina sono presenti tutte le sottoscrizioni effettuate con il vostro account Microsoft con le relative azioni ed informazioni generali. Annullare il Game Pass è semplice. Basterà cliccare su “Pagamento e fatturazione” per annullare, cambiare piano, o cambiare metodo di pagamento. Una volta apportate le vostre modifiche o annullata la sottoscrizione, al decorrere della data prevista del rinnovo, ogni cambiamento sarà effettivo.