Xbox Logo Sfondo verde

23 gennaio 2021

Xbox Gold: fans insorgono per il nuovo prezzo e vincono più di quanto previsto

Sono state 24 ore intense per Xbox da quando è stato fatto l'annuncio clamoroso del rincaro esponenziale del costo dell'abbonamento di Xbox Live Gold. Dopo praticamente 3 anni all'insegna di decisioni oculate e annunci che hanno risollevato le sorti della piattaforma, ieri Xbox ha fatto un tremendo scivolone che ha rischiato di cancellare quanto di buono fatto negli ultimi tempi. Nella giornata di ieri è stato annunciato il nuovo prezzo per il mercato americano che ha raggiunto inaspettatamente il valore di $120 invece che $60. L'annuncio per il mercato europeo doveva ancora arrivare, ma ormai i giochi sembravano fatti per tutti i Paesi del mercato. Come potete immaginare la notizia non è stata presa molto bene dai consumatori, e questa volta non si sono risparmiati neanche i fans più accaniti, che non hanno trovato nulla di buono o alcuna giustificazione nella improvvisa mossa di Microsoft.

La stessa Microsoft, o i vertici Xbox, non hanno rilasciato alcuna dichiarazione al riguardo e il motivo di questa decisione rimane tutt'oggi nell'ombra. Che Xbox abbia bisogno di finanziamenti non sembra un'ipotesi plausibile, né tanto mento che ne avesse bisogno di talmente tanti da sovrapprezzare del 100% un servizio come quello del Live Gold. L'unica e sola spiegazione ammissibile è quella di una goffo tentativo di marketing per far percepire al pubblico il valore di Xbox Game Pass Ultimate, il servizio all-inclusive che permette anche di giocare online. Ma sicuramente esistevano metodi migliori per mandare questo messaggio ai consumatori.

Xbox News, HazzadorGamin, Pope, Colteastwood, e altri portabandiera della piattaforma verde del gaming, sui social non si sono risparmiati e hanno accompagnato, assieme a centinaia di migliaia di altri utenti, una piccola rivoluzione (forse più un movimento di disapprovazione) che in circa 24 ore di tempo ha dato i suoi frutti.

Tutti i vertici Xbox si sono finalmente esposti con un sonoro, e in alcuni casi implicito, "scusa" a tutti i fans, ritirando definitivamente la proposta del nuovo prezzo (che dunque si riallinea ai $60 l'anno). Inoltre è stato annunciato qualcosa che va dal lato completamente opposto a questa linea di pensiero. Vuoi perchè magari in programma per un secondo annuncio placa anime, vuoi per chiedere umilmente scusa per l'inciampo, i giochi free-to-play come Warzone, Fortnite, Smite e tutti quelli che non prevedono un costo per essere avviati, saranno giocabili senza abbonamento Xbox Live Gold. Una mossa che Xbox sembrava ormai per niente disposta a fare, mentre PlayStation lo permette praticamente da tre generazioni.

Tutto bene quel che finisce bene, insomma. Ma dietro l'angolo ci sono altre decisioni importanti da prendere in tema "costi" per Xbox. Il servizio Game Pass sta andando alla grande e per il momento, considerato quanto costa e quello che contiene, rappresenta ancora la migliore offerta del gaming al mondo. Nel caso continui a espandersi ulteriormente nell'offerta il prezzo potrebbe salire ulteriormente nel prossimo futuro. Per non parlare della questione del prezzo dei giochi al lancio a 80€, cambiamento infelice che PlayStation ha già fatto, senza però muovere alcuna feroce indignazione da parte dei consumatori.