Copertina

23 novembre 2020

HINGE: Episode 1 Provati i primi 10 minuti di gameplay

 

Orchestra

 

HINGE: Episode 1 è un titolo realizzato esclusivamente per la realtà virtuale in uscita il 27 novembre 2020, considerato dagli stessi sviluppatori: "un horror sperimentale".

Ho avuto modo di metter mano ai primi 10 minuti di gioco su Oculus Rift S e con una scheda grafica RTX 2070 Super, purtroppo non senza problemi di tracking, facilmente aggirabili ma pur sempre fastidiosi.

Dopo aver avviato la nuova partita, dopo un paio di riavvii per problemi di tracking delle mani, l'avventura è finalmente iniziata. Da subito, quel che mi ha colpito è la qualità grafica, davvero impressionante, che lascia letteralmente a bocca aperta; il team russo Arcadia, ha decisamente colto nel segno.

 

Appartamentoi

I primi minuti di gioco si svolgono in un mondo onirico dall'atmosfera inquietante, in cui vedremo quadri, orologi a pendolo, giocattoli e oggetti vari. Una figura ombrosa e infante sfugge al nostro sguardo, muovendosi lungo la strada che conduce alla nostra meta, il risveglio. Ci svegliamo a terra nel nostro appartamento, qualcosa ci ha tramortito e siamo svenuti. Girando all'interno del nostro appartamento, avremo modo di osservare con meraviglia la qualità delle texture, la cura degli ambienti e un'illuminazione strabiliante.

I materiali, come il marmo e il legno che ricoprono le pareti -non esagero-sono molto vicini al fotorealismo. La sensazione è quella di assistere alla next-gen del comparto grafico del mondo VR.

Gli oggetti illuminati di rosso ci suggeriranno le azioni da compiere per proseguire.

Mentre nella fase precendete all'appartamento non ho riscontrato alcun tipo di calo di frame, qui sono stati piuttosto evidenti, si sono verificati inoltre alcuni bug e compenetrazioni piuttosto fastidiosi. La grafica spaccamascella è decisamente un piacere per gli occhi, ma, allo stesso tempo, un macigno per l'hardware.

 

Fiamme

Fra i requisiti consigliati troviamo una gtx 1080 e fra i minimi una gtx 1060. Non ho avuto modo di districarmi fra i settaggi grafici perché la demo provata non permetteva l'accesso alle opzioni, e, dalla qualità della versione provata, deduco che i settaggi fossero tutti a ultra, generando un'esperienza visivamente mozzafiato ma poco stabile per la mia RTX 2070 super.

Tuttavia, ci aspettiamo una patch o una versione aggiornata al lancio del titolo ormai imminente. 

Se siete appassionati di horror e cercate un'avventura dall'aspetto realistico, con una narrazione non lineare e una serie di puzzle da risolvere, HINGE potrebbe davvero fare al caso vostro e vi invito vivamente a tenerlo d'occhio.

Qui di seguito troverete il link al trailer ufficiale e al video di circa 10 minuti del mio "provato".

Restate inoltre sintonizzati sulle nostre pagine, perché presto arriverà una recensione completa dell'opera russa di Arcadia.

 

Trailer di lancio:

 

Il nostro provato: