Sul famoso sito che prende il nome di “noteboolcheck.net” sono comparse alcune informazioni riguardanti il mondo hardware dei notebook: ovvero le nuove CPU Intel per mobile. L’autore afferma anche che queste informazioni devono essere prese con le pinze, dato il fatto che le fughe di notizie fittizie sono sempre più frequenti. Nell’articolo sono presenti le specifiche tecniche di Intel Tiger Lake-H, Alder Lake-P e Alder lake-S.
INTEL TIGER LAKE-S
Intel Tiger Lake-S sarà disponibile in due versioni: la prima, da 35W TDP, con un’architettura quad core e la seconda, da 45W TDP, con un’architettura massima di 8 core, ma con 32 unità di esecuzione (EU) nella GPU Xe. Guardando bene il commercio, si può ben capire che Intel ha intrapreso lo stesso percorso di Amd con la serie Ryzen 4000H e Ryzen 4000HS.
Questa serie è basata sull’architettura della famiglia Willow Cove a 10 nm, ovvero l’evoluzione della Sunny (presente nelle CPU di gen 10) abbinata alla serie iGPU Xe LP fino a 32 EU. Si pensa che con queste caratteristiche grafiche si possa produrre un video con qualità grafiche fino a 8K HDR.
Inoltre, può supportare DRAM DDR4-3200 fino a 128 GB e saranno presenti un totale di 20 linee PCIe 4.0 e 24 linee 3.0.
INTEL ALDER LAKE-P E ALDER LAKE-S
Questa serie di processori presenta un’architettura ibrida simile come design a quelle adottate negli smartphone ARM. I core più piccoli e più efficienti sono della famiglia Gracemont (evoluzione della Tremont), mentre i core più potenti sono della famiglia Golden Cove (evoluzione della Willow Coves).
Le fonti indicano che Alder Lake-P avrà configurazioni a 6 core GLC e 8 GRT, mentre con Alder Lake-S ci si può aspettare fino a 8 core GLC e 8 GRT. Entrambe le serie offriranno hyperthreading.
Alder Lake-P avrà una iGPU Xe LP da 96 EU, mentre ADL-S avrà 32 EU. La serie potrebbe essere dotato di grafica Xe-LP, che supporterà l’elaborazione edge AI di Intel Gaussian e Neural Accelerator 3.0.
Entrambe possono supportare RAM DDR5-4400, Alder Lake-P fino ad un massimo di 64 GB e Alder Lake-S fino ad un massimo di 128 GB.
Queste serie supporteranno Wi-Fi 6E 802.11axR2, il che significa che ora possono connettersi sulla banda a 6 GHz oltre alle bande a 2,4 GHz e 5 GHz esistenti. Supporteranno PCI Express Gen5, Alder Lake-P avrà 8 corsie PCIe Gen5, 4 corsie a doppia connettività PCIe Gen4 e 12 corsie PCIe Gen 3, per un totale di 28 corsie PCIe; mentre Alder Lake-S avrà 16 linee PCIe Gen5, 4 PCIe Gen4 dalla Cpu e 16 PCIe Gen4 più 12 PCIe Gen3 da PCH, per un totale di 48 corsie PCIe.
Tutte queste caratteristiche elencante qui sopra si possono consultare più facilmente in questa tabella:
Caratteristiche | Tiger Lake H | Alder Lake-P | Alder Lake-S |
---|---|---|---|
Serie | 11 Gen Core_h | 12 Gen Core Mobile | BGA Mobile di 12 gen |
Core/Thread | 8/16 Willow Cove | 6/12 Golden Cove +8/8 Gracemont | 8/16 golden Cove +8/8 Gracemont |
Processi | CPU - 10nm; PCH (discreto) - 14nm | CPU - 10nm; PCH (in confezione) - 14nm | CPU - 10nm; PCH (discreto) - 14nm |
Cache LLc | 24MB | 24 MB | 30MB |
Confezione (mm x mm) | CPU - 50 x 26,5; PCH - 25 x 24 |
CPU + PCH - 50 x 25 | CPU - 45 x 37,5; PCH- 28 x 25 |
GPU | Xe 32 UE | Xe 96 EUs | Xe 32 UE |
Caratteristiche della GPU | 4x Display-out; Dual DisplayPort 1.4b; 8K 60 HDR; 12b, doppio codificatore AVI |
4x Display-out; DisplayPort 1.4b; Codifica accelerata AVI; GNA 3.0 |
4x Display-out; DisplayPort 1.4b; Codifica accelerata AVI; GNA 3.0 |
Supporto per la memoria | DDR4-3200 128 GB | DDR4-3200 64 GB; DDR5-4400 64 GB |
DDR4-3200 128 GB; DDR5-4400 128 GB |
Connettività | 4x Thunderbolt 4 + DisplayPort; Wi-Fi 6802.11ax |
4x Thunderbolt 4 + 1x Maple Ridge; Wi-Fi 6E 802.11axR2 |
2x Maple Ridge; Wi-Fi 6E 802.11axR2 |
Corsie PCIe | CPU - 20 - Gen4 x16 + Gen4 x4; PCH - 24 - Gen3 x24 |
CPU - 16 - Gen5 x8 + 2x Gen4 x4; PCH - 12 - Gen3 x12 |
CPU - 20 - Gen5 x16 + Gen4 x4; PCH - 28 - Gen4 x16 + Gen3 x12 |
Caratteristiche di sicurezza | Crittografia della memoria totale (TME); Prevenzione degli attacchi di programmazione orientata al ritorno (ROP) |
TME; Prevenzione degli attacchi ROP; Hypervisor-manager Linear Address Translation (HLAT); TME multi-chiave (MK-TME) |
TME; Prevenzione degli attacchi ROP; HLAT; MK-TME |
Per qualsiasi informazione più dettagliata, potete leggerla sul link presente in fonte.
insert_linkFonte: notebookcheck
Commenti
Per poter partecipare alla discussione, devi caricare la versione completa del sito. Per farlo puoi cliccare il pulsante qui sotto.
Partecipa alla discussione